ISCRIZIONE

 

APERTE LE PRENOTAZIONI PER LA V ED. DEL MASTER 2026-2028
COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL COLLOQUIO

    Gentile segreteria,

    chiedo di essere ammesso/a al colloquio conoscitivo per il Master Biennale di II° livello in “Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program”. Sono consapevole che tale colloquio di accesso non è vincolante ai fini dell'iscrizione, si terrà su piattaforma online previo appuntamento richiesto via mail scrivendo alla segreteria didattica - masteraba@unisal.it - ed è valido come prenotazione per la V edizione del Master. Di seguito i miei dati.


    PSICOLOGIAMEDICINAABILITAZIONE ALLA PSICOTERAPIA


    HO frequentato un Corso ABANON HO frequentato un Corso ABA

    Il Master, giunto alla sua IV edizione, si rivolge a quanti posseggono la Laurea Magistrale o Licenza in Psicologia oppure Specializzazione in Psicoterapia oppure Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione alla Psicoterapia. Possono essere ammessi alla frequenza di specifici moduli previa valutazione favorevole da parte della Direzione, in qualità di uditori, quanti posseggono la Laurea in materie attinenti l’ambito della formazione psico-pedagogica, interessati all’approfondimento di specifici argomenti e che desiderano arricchire la propria preparazione professionale.
    Il titolo rilasciato è valido in tutta Europa


    VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L'AMMISSIONE AL MASTER

    La valutazione di ammissione al corso biennale di Master di II livello in “Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program” è per titoli ed esami.

    Ai fini della formulazione della graduatoria di merito, la Commissione giudicatrice ha a disposizione
    per ciascun candidato un punteggio massimo di 100 punti secondo i seguenti criteri:

    a) voto di laurea. Il punteggio massimo attribuibile è pari a punti 10.

    b) frequenza di una specializzazione pubblica o privata riconosciuta dal MIUR in Psicoterapia (fino
    ad un massimo di punti 20).

    c) valutazione del curriculum di studio universitario e professionale, relativamente alla presenza di
    esperienze nel settore dell’autismo (fino ad un massimo di punti 10).

    d) Valutazione del curriculum e dell’esperienza nel settore dell’ABA (fino ad un massimo di punti 20).

    e) Valutazione di altri titoli (corsi di perfezionamento/master/dottorati) inerenti le materie oggetto del
    corso di Master (fino ad un massimo complessivo di punti 10)
    – dottorato di ricerca: se attinente punti 10, se non attinente punti 5;
    – corsi di perfezionamento post-laurea: se attinente punti 2, se non attinente punti 1
    – Master universitari fino a 5 punti:
    • Master di II livello attinente, punti 3;
    • Master di II livello non attinente, punti 2
    • Master di I livello attinente, punti 2
    • Master di I livello non attinente, punti 1
    f) Esame di accesso – colloquio attitudinale – fino a 30 punti:

    (4) La commissione esaminatrice per la valutazione dei titoli è composta dal direttore del Master e da altri due membri da lui nominati.

    (5) A conclusione delle prove viene emessa una graduatoria di ammissione in base al punteggio ottenuto.

    QUOTA DI ISCRIZIONE IV ED. 2024-2026

    La quota di iscrizione è fissata per il biennio in € 3.900  iva inclusa così suddivisi:

    € 900  prima parte della quota al momento dell’iscrizione entro il 2 dicembre 2024
    € 1500 seconda parte della quota entro il 31 gennaio 2025
    € 1500 terza e ultima parte della quota entro il 6 ottobre 2025

    DATI PER IL VERSAMENTO
    Pontificio Ateneo Salesiano
    IBAN IT62W0569603219000001000X18
    Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 19 Roma ABI 05696 CAB 03219
    BIC POSOIT22
    CAUSALE
    Specificare il nome e cognome del/della partecipante e la dicitura “Iscrizione al Master in Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program”

    SCADENZE IV ED. 2024-2026

    29 novembre 2024 > Pubblicazione graduatoria

    25 novembre 2024 > Scadenza domanda di iscrizione

    2 dicembre 2024 > Termine per il pagamento della prima parte della quota che ammonta a € 900

    31 gennaio 2025 > Termine per il pagamento della seconda parte della quota che ammonta a € 1500

    6 ottobre 2025 > Termine per il pagamento della terza e ultima parte della quota che ammonta a € 1500

    SCADENZE V ED. 2026-2028

    27 novembre 2026 > Pubblicazione graduatoria

    23 novembre 2026 > Scadenza domanda di iscrizione

    30 novembre 2026 > Termine per il pagamento della prima parte della quota che ammonta a € 900

    1 febbraio 2027 > Termine per il pagamento della seconda parte della quota che ammonta a € 1500

    4 ottobre 2027 > Termine per il pagamento della terza e ultima parte della quota che ammonta a € 1500